RIPETIZIONI e POTENZIAMOCI
Ripetizioni ma non solo, veri e propri percorsi di tutoraggio scolastico per accompagnare i ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori nell’affrontare al meglio la scuola, sostenendoli nelle materie in cui possono essere in difficoltà con le classiche ripetizioni (matematica, scienze, italiano, francese, inglese, spagnolo, latino….), ma offrendo loro qualora fosse necessario un percorso che permetta di attuare strategia di apprendimento autonome.
Per informazioni: 3755647524
INGLESE PER I PICCOLI
Il progetto è rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni. Attraverso un’attenta programmazione e valutazione si propone di veicolare la lingua straniera attraverso esperienze ludico-laboratoriali ai quali i bambini parteciperanno.
L’apprendimento si realizzerà pertanto:
- dando spazio alla dimensione comunicativa ed esperienziale, cioè ‘far fare delle cose’ ai bambini utilizzando la lingua straniera;
- creando un ambiente di apprendimento stimolante e significativo per il bambino;
- proponendo attività che portino alla crescita del bambino non solo dal punto di vista linguistico, ma anche cognitivo, sociale (relazionale) e culturale.
Il progetto è stato attivato nelle scuole dell’infanzia di AMICI DEI BAMBINI di San Giovanni in Persicceto, Scuola dell’infanzia Trombelli Magnavacca di Sant’agata Bolognese, Scuola dell’infanzia Peter Pan di Castel Maggiore.
Per informazioni 392-4939131
SERVIZIO PSICOLOGICO E PSICOTERAPEUTICO
AD ORIENTAMENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale è un tipo di psicoterapia che si basa su un metodo di studio clinico e scientifico ed è stata riconosciuta come il trattamento di elezione per la cura di numerosi disturbi psicologici.
Perché Cognitivo?
Il termine cognitivo sta ad indicare che si indagano i processi di pensiero e come questi influenzano e sono influenzati dalle emozioni e dall’ambiente esterno; le reazioni emotive e comportamentali sono determinate dal modo in cui interpretiamo le varie situazioni e quindi dal significato che attribuiamo a ciò che accade.
Perché Comportamentale?
Il metodo comportamentale ha lo scopo di modificare i comportamenti fonte di sofferenza, che generano o mantengono il problema, e di aiutare la persona ad imparare nuovi modi per affrontare le situazioni problematiche e raggiungere uno stile di vita più soddisfacente.
Quali persone può aiutare la Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale?
La Terapia Cognitivo Comportamentale è utile per bambini, adulti e anziani.
Negli adulti si rivolge prevalentemente a: problematiche dell’umore (depressione); Ansia, attacchi di panico; Ossessioni e compulsioni; Problemi alimentari (anoressia, bulimia); Stress, disturbi psicosomatici e cefalee; Disfunzioni sessuali; Dipendenze da sostanze (alcool, droghe); Insonnia; Problemi di coppia; Mobbing lavorativo; Problemi di bassa autostima.
Nei bambini e adolescenti è particolarmente indicata per problematiche relative a: Timidezza e ansia da separazione; Disturbi del comportamento, iperattività; Disturbi dell’attenzione; Disturbi emotivi; Disturbi del controllo degli impulsi (Enuresi,Encopresi); Comportamenti autolesivi; Disagio scolastico e Autismo.
Vengono inoltre condotte valutazioni diagnostiche e trattamenti riabilitativi per i Disturbi Specifici di Apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia).
Il lavoro con i bambini viene affiancato al lavoro con gli adulti attraverso training informativi e formativi rivolti ai genitori e alle altre figure di riferimento.
Dott.ssa Alessandra Ricciardi
Cell.349 1243641

COUNSELLING e SUPERVISIONE DI GRUPPI DI LAVORO
Counselling è una “relazione d’aiuto”, professione disciplinata dalla Legge n°4 del 14 gennaio 2013.
Lo scopo del Counselling è quello di offrire l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestirsi in modo efficace e raggiungere un maggiore benessere.
Il Counselling consiste nell’applicazione da parte del professionista di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente o il gruppo di Clienti nell’uso delle sue risorse personali, affinché questi possano trovare la soluzione o nuove opzioni per affrontare il problema.
Il servizio di Counselling è offerto a giovani e adulti per con l’obiettivo di sostenere la persona in una fase di vita difficile (ad esempio: l’insorgere di una difficoltà propria di un familiare, un lutto, una separazione, la ricerca di un nuovo lavoro, una decisione importante, una blocco negli studi etc..).
La Supervisione è offerta a gruppi di lavoro in ambito sociale, educativo, parrocchiale che vogliono rendere maggiormente efficace e piacevole il loro modo di lavorare insieme grazie al confronto con una esperto esterno in grado di individuare criticità e punti di forza della dinamica lavorativa.
SOSTEGNO MINORI
E’ attiva la collaborazione con l’Unità Sociale Sanitaria Minori del Distretto Pianura Est dell’AUSL Bologna, per progettare e attuare percorsi ed interventi educati per minori in condizione di fragilità, sia di natura personale che famigliare.