Cooperativa sociale Alveare
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • I nostri servizi
    • Doposcuola
    • DSA
    • Altri servizi educativi
    • Comunicazione
    • Pulito solidale
  • La nostra storia
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

LABORATORIO di APPRENDIMENTO PERSONALIZZATO

DSA – L’APE

Secondo recenti indagini il numero di ragazzi DSA si aggira attorno al 3%-5% della popolazione scolastica (fonte Annali della Pubblica Istruzione 2/2010). La legge italiana è andata in aiuto a questa situazione promuovendo ed individuando una serie di opportunità sia per il ragazzo che per la scuola. Infatti grazie alla legge 170/2010 sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento i ragazzi con DSA si vedono finalmente riconosciuto il diritto di potere apprendere grazie l’utilizzo di strumenti compensativi e misure dispensative adeguati alle potenzialità che possiedono.

COSA FACCIAMO?

L’APE è un Laboratorio di Apprendimento Personalizzato della Cooperativa Sociale Alveare dove ragazzi di Elementari, Medie e Superiori con difficoltà di apprendimento (disturbi specifici dell’apprendimento, difficoltà di attenzione e concentrazione, difficoltà linguistiche e socio-culturali…), partendo dalle proprie abilità, affiancati operatori esperti e con l’aiuto di strumenti informatici possono imparare ad imparare.

Al progetto lavorano educatori e psicologi specializzati e formati sia nell’utilizzo degli strumenti compensativi che in strategie per l’apprendimento. Il progetto L’APE A SCUOLA in questa prima fase è rivolto a ragazzi delle scuole medie inferiori; i ragazzi lavoreranno in gruppi da 3/4 il più possibile omogenei per età, favorendo il confronto e lo scambio di esperienze e conoscenze. Il progetto è realizzato in convenzione con la Coop. Anastasis e i ragazzi potranno usufruire di computer, stampante e dei software compensativi.

L’educatore e  il ragazzo  attraverso l’esecuzione dei compiti  individuano insieme i punti di forza per arrivare ad un livello sempre più alto di autonomia sia scolastica che extra-scolastica. Si scopriranno insieme quali modalità di apprendimento siano le più adatte e si impareranno ad utilizzare gli strumenti compensativi anche informatici. I compiti assegnati dalla scuola diventano il veicolo attraverso il quale i ragazzi riflettono, sperimentano e trovano la strada più adatta alle loro abilità per imparare.

DOVE SIAMO

L’APE CASTEL MAGGIORE via Neruda 2 Castel Maggiore (BO)

L’APE A SCUOLA presso Scuola Marconi,Via G. Mameli, 7 Casalecchio di Reno (BO)

L’APE A SCUOLA  presso Istituto Maria Ausiliatrice, via Jacopo della Quercia 5 (BO)

L’APE A SCUOLA presso Istituto Salesiano, via Jacopo della Quercia 3 (BO)

Per informazioni 345/0210451

lape@cooperativasocialealveare.it

© Copyright - Cooperativa sociale Alveare - Via Ilaria Alpi 2 40013 Castel Maggiore (BO) P.IVA 03051531204 - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Scorrere verso l’alto